Negli ultimi tempi si sente sempre più parlare di Brazialian wax, ma quali sono le differenze dalla normale cera che siamo abituati ad utilizzare?
La Brazialian Wax, confusa con una tipologia di depilazione del pube, in realtà si riferisce ad una rivoluzionaria tecnica basata su cere che raggiungono il loro punto di fusione a temperature relativamente basse, consentendo cosi un’estrazione più delicata e profonda del pelo. L’azione, oltre ad essere meno invasiva e dolorosa, traumatizza la matrice del pelo riducendo lentamente il diametro del bulbo e di conseguenza diminuendo nel tempo la ricomparsa della ricrescita.
La sua composizione, la facile stendibilità e la sua eccezionale elasticità, inglobano il pelo senza attaccarsi alla superficie del corpo, non necessita l’utilizzo delle strisce, consentendo cosi un risparmio non solo in termini economici ma anche di tempo.
La temperatura di fusione e di stesa è di circa circa 37 gradi, risultando cosi più piacevole al contatto con la pelle e riducendo al minino lo stress dell’epidermide.
Tutte queste caratteristiche, la rendono ideale per tutte quelle zone sensibili, per chi soffre di follicolite, e garantisce ottimi risultati nel rimuove con facilità i peli corti ed incarniti superficialmente.