Si tratta di un ottimo ritrovato per il trattamento cosmetico degli inestetismi cutanei in genere, contro i quali agisce in modo assolutamente naturale, “richiamando” dai tessuti cellulitici l’eccesso di liquidi e tossine e “cedendo” agli stessi tessuti i minerali necessari per l’equilibrio della pelle.
Il sale del Mar Morto, si scioglie nella vasca da bagno, è un prezioso cocktail di minerali che provengono dal Mar Morto, le cui acque, dalla composizione unica al mondo, sono note fin dall’antichità per le loro straordinarie proprietà.
Situato nella più profonda depressione conosciuta, a 400 metri sotto il livello degli altri mari, tra le pareti di roccia del Neveg in Israele, la concentrazione salina è 9 volte superiore a quella degli altri oceani, dando cosi vita a sedimentazioni dalle proprietà uniche.
I sali integrali del Mar Morto sono infatti ricchi di minerali quali magnesio, potassio e calcio ed in parte anche di bromuri.
Il cloruro di sodio, invece, che nelle acque dei mari è presente fino all’80% del totale dei sali, è in proporzione un componente minore, nella percentuale del 12-18%.
La balneazione nelle acque del Mar Morto, come dicevamo, ha origine antichissime: 2000 anni fa, lo storico Giuseppe Flavio diceva:”i viandanti prendono e portano con se a casa loro quanto più possono di questi sali perchè guariscono il corpo”.
Negli ultimi 20 anni, queste proprietà hanno avuto un riscontro scientifico, supportato da una serie di ricerche, affidate ad eminenti studiosi, ecco che lungo le coste del Mar Morto sono nati ospedali, stabilimenti termali, alberghi che, ospitano i pazienti desiderosi di curare in modo assolutamente naturale malattie della pelle come per esempio la psoriasi, oppure dolori reumatici, artrosici, artriti e via dicendo.
Ma torniamo alla cellulite, che con i sali del Mar Morto migliora sensibilmente. La pelle, infatti, è la prima ad avvantaggiarsi del processo osmotico, vale a dire di quell’interscambio tra tossine e minerali che abbiamo descritto all’inizio.
La cute, diventa più elastica e morbida e quel che più conta, si ha una sensibile diminuzione dei liquidi in eccesso presenti nei primi strati dei tessuti, fin dai primi bagni, con conseguente perdita di peso e riduzione del tessuto adiposo e cellulitico.
Ma andare a trattare la cellulite nelle acque del Mar Morto non è poi cosi’ facile. Ecco quindi l’idea di mettere a disposizione dei consumatori i sali in buste, da sciogliere nella vasca e da usare in casa propria o professionalmente, secondo modalità, dosi e tempi che variano in relazione al problema da risolvere.
Questi sali, ottenuti per cristallizzazione frazionata mediante evaporazione solare delle acque madri non contengono additivi e sono batteriologicamente puri.
Ma con tutti questi sali si chiederà qualcuno la pelle non irrita?
No, per il semplice motivo che l’azione irritante e arrossante prodotta sulla pelle da comune acqua di mare è prodotta dal cloruro di sodio, che qui è presente in minima quantità. Al contrario, dopo i bagni, ci si accorgerà che la pelle appare più morbida e vellutata.
Il sale del Mar Morto, è una sedimentazione unica al mondo, che non potrebbe in alcun modo essere riprodotta in laboratorio. Si potrebbe rifare i bromuri, ma non certo l’acqua di cristallizzazione come l’elaborata la natura.
Il trattamento della cellulite con il Sale del Mar Morto
Il bagno, è il sistema più efficace perchè l’organismo in generale e la pelle in particolare tragga dai sali i maggiori benefici.
Si consiglia di iniziare con una serie di 3/4 bagni a giorni alterni, sciogliendo nell’acqua circa 500gr di sale alla volta. Si completerà il ciclo con altri 6/8 bagni, 1 ogni tre giorni, sciogliendo dell’acqua 2 buste alla volta. La temperatura dell’acqua ideale è tra i 36 e i 38 gradi.
Naturalmente non si devono aspettare miracoli, non sarà certo un mese di bagni a trasformare un obeso in un giunco. Lo stesso vale per i maxi cuscinetti, che in certi casi si potranno attenuare solo ricorrendo contemporaneamente a trattamenti combinati.
In condizioni normali, però, i bagni, uniti magari a un ciclo di massaggi eseguiti da mani esperte, daranno risultati più che soddisfacenti.
Si possono eseguire anche delle maschere o degli impacchi sia al viso che al corpo preparando opportunamente dei composti di sale, argilla ed altre sostanze.