L’Acido Kojico è una sostanza naturale prodotta da alcuni funghi  del genere “Aspergillum ” e “Penicillum”.

L’uso cosmetico è interessante, in quanto ha un attività depigmentante, poichè allontana la melanina già presente nell’epidermide e soprattutto ne inibisce l’ulteriore  sintesi, avendo come meccanismo biochimico, il blocco della trasformazione della “Tirosina”, in “Melanina”, inibendo l’enziama della “Tirosinasi”.

Grazie ai componenti particolarmente attivi, presenti nei preparati a base di acido kojico, i trattamenti sono indicati anche nei casi di senescenza cutanea, in quanto hanno un azione fortemente stimolante.

Il dosaggio consiglio in cabina è del 5% e 8%; è anche possibile abbinarlo all’Acido Glicolico

L’acido Kogico è ideale per il trattamento dei seguenti inestetismi:

  • Melasma: causate da farmaci e da sostanze chimiche concentrate principalmente nei profumi
  • Cloasma: causate dagli ormoni, compaiono solitamente durante una gravidanza, la menopausa, se si fa uso della pillola contraccettiva e quando si è colpiti da determinate disfunzioni ormonali delle ghiandole surrenali. Tali macchie si formano perchè aumenta la produzione di melanina in aree come: il labbro superiore, la fronte, gli zigomi, le guance, dando luogo a chiazze piuttosto estese, di forma irregolare e di colore marrone/grigiastro.
  • Lentigo Senili: causate da iperpigmentazione di alcune zone dello strato corneo e anche , in misura ridotta, degli strati epidermici sottostanti, indotta sia da un’eccessiva produzione di melanina, sia da un inspessimento dell’epidermide e sia dall’ossidazione della cheratina (proteina principale nella costituzione dello strato corneo).

 

forniture per centri estetici

Menu